
Tutto è pronto per aspettare la vecchina più attesa dell’anno!
Anche lei è pronta, con la scopa parcheggiata in attesa.

La festa era legata ai riti propiziatori dell’agricoltura per la stagione che dopo il solstizio iniziava di nuovo, è l’ultima superstite di antichi culti di popolazioni dedite alla pastorizia e alle coltivazioni in cui vigeva il matriarcato e le vecchie donne cariche di esperienza e saggezza soprintendevano alla vita della comunità, conoscevano i ritmi delle stagioni, l’alternarsi delle colture, le cure per il bestiame, le erbe e i frutti commestibili e medicinali.
Nonostante la diffusione di Babbo Natale la magica vecchina resiste e continua a portare regali ai bambini buoni, con qualche pezzetto di carbone per i capricci, quello dolce però, perché quello vero nessuno lo conosce più!

Anche noi aspettiamo fiduciosi con le nostre calze appese!
