
Lo scorso inverno ho scoperto la lana cotta e il modo per riciclare vecchi maglioni. Questo è uno dei primi lavori che ho fatto con un vecchio maglione di mio figlio, che ho fatto infeltrire lavandolo in lavatrice a 60° C, dentro una vecchia federa.
E’ uscito fuori notevolmente ridimensionato e decisamente infeltrito. Quindi ho cominciato a rigirarlo fra le mani facendomi la domanda fatidica: “E adesso che ci posso fare?”
L’ho visto come borsa ed infatti ecco il risultato: l’ho tagliato all’altezza delle maniche ottenendo un rettangolo, i lati del maglione sono diventati lati della borsa, senza neanche il bisogno di cucirli, ho dovuto cucire solo il fondo della borsa. Il bordo inferiore del maglione con la parte elastica lavorata a coste è diventata la parte superiore dell’apertura, l’ho rigirato in dentro e cucito in modo da poterci passare un elastico per stringere un po’.
Dalle maniche ho ricavato il manico, mettendo la lana cotta doppia e cucendo le due parti fra loro a punto festone con una lana dal colore contrastante; dal bordo dello scollo ho ricavato l’asola per il bottone di chiusura. Per rifinirla meglio ho aggiunto una fodera con la chiusura lampo ed una taschina.
Infine l’ho decorata ricamando la tartaruga con un po’ di lana e applicando i fiori di lana all’uncinetto. Al centro di uno dei fiori ho cucito un bottoncino.
Questo è il disegno della mia tartaruga.
La borsa l’ho poi regalata a mia figlia, che l’ha molto usata.