In questo Natale particolare in cui è meglio non girare troppo per negozi e in cui vedremo pochissime persone, possiamo però dedicarci a recuperare la nostra manualità e fare a mano piccoli regali per le persone più care. Saranno sicuramente graditi e saranno fonte di soddisfazione per chi li fa.
Ho raccolto un po’ di idee di piccoli oggetti, sciarpe, guanti, cappelli, giocattoli che ho fatto negli anni. Cliccando sul link si possono trovare le spiegazioni.
I portatovaglioli sono semplicissimi e rapidi da fare e si possono utilizzare avanzi di filo. La spiegazione è qui.
Gli asciugamani ricamati fanno piacere a una donna romantica
Un cappello caldo è rapido da fare e gradito da chi lo riceve. La spiegazione per farlo è qui.
Ancora meglio se è abbinato a una sciarpa morbida. Qui le spiegazioni per la sciarpa.
Gli scaldapolsi si fanno in poco tempo. la mia spiegazione è qui.
Chi preferisce lavorare ai ferri può fare questi.
Gli astucci per smartphone possono farsi con ritagli di jeans o vecchie cravatte.
Un papavero a crochet può rallegrare un normale strofinaccio da cucina o una presina. Qui le spiegazioni.
I sacchetti per la lavanda sono profumati e rapidi da fare.
Un astuccio a forma di gatto è simpatico e facile da fare. Qui le spiegazioni.
Per un neonato si può fare a crochet una palla Montessori. Qui le spiegazioni, sono in inglese, ma le foto rendono chiaro il lavoro da fare.
Un poncho colorato terrà caldo e il bimbo. La spiegazione è qui.
Lo zainetto con la Pimpa sarà gradito ai più piccoli. Qui le spiegazioni.
Le scarpette bianche e rosse sono un regalo per festeggiare il primo Natale. La spiegazione è qui.
Per il primo Natale va bene anche il bavaglino ricamato.
Qualcosa di dolce è sempre gradito, soprattutto se fatto in casa, qui ci sono un po’ di idee con la ricetta.
Per la tavola di Natale, anche se i commensali saranno pochi, un salvagocce a crochet che si fa in pochissimo tempo. Le mie spiegazioni sono qui.
E per finire il pupazzo di neve sorridente si può appendere all’albero.