Le decorazioni per l’albero di Natale sono in genere piuttosto fragili, non adatte alle mani dei piccoli, ancora meno se ancora si mettono tutto in bocca. Ho allora confezionato all’uncinetto palline e animaletti colorati fatti con del filo di cotone che si può anche mettere in lavatrice. Negli anni passati ho fatto palline, stelline, un pupazzo di neve, un folletto.
Qui le spiegazioni per la stellina.
Quest’anno si sono aggiunti nuovi personaggi, la folletta
e la pallina con la tartaruga
Ecco come fare la pallina: serve un uncinetto n.3 e del filo di cotone n.5 rosso. Per la tartaruga filo verde e poco filo giallo, una gugliata di filo da ricamo nero e un ago da lana. Per riempire ovatta sintetica.
Pallina
Fare un anello magico e all’interno lavorare: 1° giro: 6 m. basse.
2° giro: 2 m. b. per ogni maglia (12 m. b.),
3° giro: 1 m.b, 2 m.b nella m. successiva, continuare fino alla fine del giro (18 m.b.);
4° giro: 2 m.b., 2 m. nella stessa m. (24 m. b.);
5° giro: 3 m. b., 2 m. nella stessa m. (30 m);
6° giro: 4 m.b. 2 m. nella stessa m. (36 m.b.);
7° giro: 5 m.b., 2 m. nella stessa maglia (42 m.b);
8° giro: 6 m.b. 2 m. nalla stessa m. (48 m.b.);
9° giro: 7 m. b. 2 m. nalla stessa m. (54 m.b.);
10° giro: 8 m. b. 2m. nella stessa m. ( 60 m.b).
11°- 22° giro: 60 m.b.
23° giro: si inizia a diminuire, 8 m. b., 1 diminuzione (54 m. b.);
24° giro: 7 m.b., 1 diminuzione (48 m.b);
25° giro: 6 m.b., 1 diminuzione (42 m.b.);
26° giro: 5 m.b., 1 diminuzione (36 m.b.),
27°giro: 4 m.b., 1 diminuzione (30 m.b.);
28° giro: 3 m.b., 1 diminuzione (24 m.b.);
29° giro: 2 m.b., 1 diminuzione (18 m.b.);
30° giro: 1 m.b., 1 diminuzione (12 m.b.);
31° giro: 6 diminuzioni (6 m.b.). Chiudere, tagliare il filo e passarlo negli occhielli delle maglie, stringere e affrancare.
Fare una catrenella per appenderla e fissarla alla pallina.
Tartaruga
Carapace: nell’anello magico lavorare col verde: 1° giro: 10 m. basse;
2° giro: lavorare 2 m. nella stessa m. per tutto il giro facendo 3 m col verde, 1 con il giallo (20 m.b.);
3° giro: continuare con il verde facendo 1 maglia con il giallo sopra a quella del giro precedente, fare anche 4 aumenti (24 m.).
4° giro: 5 m. b., 1 aumento (28 m) alternando sempre i fili in modo da lavorare 1 m. gialla sopra quella del giro precedente.
5° giro: continuare con il doppio colore distribuendo 2 aumenti (30 m.)
6° e 7° senza aumenti (30 m)
8° giro: nella stessa maglia, puntando l’uncinetto solo nel filo anteriore fare 1 m. b., 1 m. alta, 1 m. b., saltare 1 m, 2 mezze m. basse, ripetere fino alla fine del giro. Tagliare il filo e affrancare.
Fondo
Nell’anello magico lavorare con il filo verde: 10 m. b., 2° giro: 10 aumenti (20 m.b.); 3° giro: 1 m.b., 1 aumento (30 m.b.); 4° giro: 30 m.b.
Testa
Con il filo giallo: nell’anello magico lavorare 5 m.b.;
2° giro: 1 aumento per ogni m. (10 m.b.);
3° e 4° giro: 10 m.b.
5°: 3 m.b., 1 diminuzione per 2 volte. Cominciare a riempire la testa con l’ovatta sintetica.
6° giro: 2 m.b., 1 diminuzione per 2 volte. Tagliare il filo lasciando una codina per cucire, affrancare.
Zampe
Con il verde lavorare nell’anello magico 6 m. b., 2° e 3° giro: 6 m.b. Chiudere.
Assemblaggio
Cucire il carapace al fondo puntando l’ago nel filo posteriore dell’ultimo giro del carapace. Riempire con l’ovatta prima di chiudere del tutto. Ricamare con filo da ricamo nero gli occhi e la bocca. Cucire la testa e le zampe al corpo. Cucire la tartaruga alla pallina.