
Per farla occorrono pochi grammi di filo di cotone nei colori giallo, nero e bianco, un uncinetto n. 3,5, un ago da lana, ovatta sintetica per l’imbottitura.
Si inizia con il filo nero e dentro al cerchio magico si fanno 6 maglie basse (1° giro). Si continua lavorando a spirale senza chiudere ogni giro. 2° giro: sempre con il nero 6 m. basse. 3° giro: 1 m. basse in ogni maglia del giro precedente (12 m.b.). 4°- 6° giro: 12 m. basse. 7° giro: 1 m. bassa, 1 aumento fino alla fine del giro (18 m. basse).
Inserire il colore giallo e fare l’ 8° giro: 2 m. basse e 1 aumento fino alla fine del giro (24 m.basse). 9° giro: 3 m. basse, 1 aumento (30 m. basse). 10° giro: 4 m. basse, 1 aumento (36 m.basse).
Passare al colore nero: 11° giro: 5 m. basse, 1 aumento fino alla fine del giro (42 m. basse). 12°-13° giro: 42 m. basse.
Con il giallo: 14°-16° giro: 42 m.basse
Con il nero: 17° giro: 5 m. basse, 1 diminuzione, fino alla fine del giro (36 m. basse). 18° giro: 36 m. basse. 19° giro: 4 m. basse, 1 diminuzione fino alla fine del giro (30 m. basse).
Con il giallo: 20° giro: 3 m. basse, 1 diminuzione, fino alla fine del giro (24 m.b.). 21° giro: 2 m. basse, 1 diminuzione fino alla fine del giro (18 m.b.). 22° giro: 1 m. bassa, 1 diminuzione fino alla fine del giro (12 m.b.). 23° giro: 12 m.b.
Cominciare ad imbottire il corpo e proseguire la lavorazione della testa: con il giallo fare il 24° giro: 1 m. bassa, 1 aumento fino alla fine del giro (18 m.b.). 25° giro: 2 m. basse, 1 aumento fino alla fine del giro (24 m.b.). 26° giro: 3 m. b., 1 aumento fino alla fine del giro (30 m.b.). 27° giro: 4 m. b., 1 aumento fino alla fine del giro (36 m. b.). 28°- 34° giro: 36 m.b. 35° giro: 4 m.b., 2 m. b. insieme fino alla fine del giro (30 m.b.). 36° giro: 3 m.b., 2 m.b. insieme (24 m.b.). 37° giro: 2 m.b., 2 m.b. insieme (18 m). 38° giro: 1 m.b., 2 m.b. insieme (12 m). 39° giro: 2 m. b. insieme fino alla fine del giro (6 m.).
Completare l’imbottitura, rompere il filo e passarlo con l’ago attraverso le 6 maglie rimaste, stringere in modo da chiudere il foro e fissare.
Ricamare gli occhi e la bocca.
Antenne: fare una catenella di 10 maglie e lavorarvi sopra a maglia bassissima. Tagliare il filo lasciando una codina per cucirla. Fare una seconda antenna uguale. Cucire le antenne sulla testa.
Ali: con il filo bianco fare un anello magico e lavoravi dentro 6 m. basse. 2° giro: 2 m.b. per ogni maglia (12 m. b.). 3° giro: 1 m.b., 1 aumento fino alla fine del giro (18 m.b.). 4°-7° giro: 18 m. basse. 8° giro: 1 m.b., 1 diminuzione (12 m.b.). 9°-10° giro: 12 m.b. 11° giro: 2 m.b., 1 diminuzione x 3 volte (9 m.b.). 12° giro: 9 m. basse. Tagliare il filo e affrancare. Fare una seconda ala uguale. Cucire le ali sul dorso dell’ape.
Se si vuole appendere l’apina o fissarla a un portachiavi fare una catenella di 15 naglie e fissarla alla sommità della testa.