seconda serie di orecchini all’uncinetto

Anche questi orecchini li ho lavorati in questa calda estate, ma ora basta orecchini per un po’!

Ho usato il cotone perlè n.8 e l’uncinetto n.1,1 per tutti i tipi.

Gli orecchini a farfallina li ho fatti seguendo le spiegazioni di gomitoli magici, ma ho saltato il penultimo giro perchè mi venivano troppo grandi. Poi per fare il corpo ho fatto una catenella lunga abbastanza per circondare il cerchio piegato a metà stringendo un po’ e vi ho inserito una perlina per fare il capo.

Gli orecchini a disco sono i più semplici: si fa il primo giro, poi si annoda il secondo colore e si lavora un altro giro con questo, alla fine del giro si riprende il primo colore e si continua così, cambiando colore ad ogni giro.

Se si lavora con un uncinetto di diametro piccolo il lavoro viene abbastanza rigido e non si piega.

orecchini rossi e viola a disco

collane all’uncinetto

Inserisco le foto di due collane che ho fatto recentemente all’uncinetto. Sono state lavorate entrambe con il cotone n.8 e un uncinetto n.1,1.

La collana bianca e verde l’ho realizzata lavorando delle palline a maglia bassa inserendovi prima di terminarle delle palline di legno. Il raccordo fra le palline e la catena è invece una semplice catenella, la chiusura è un bottone.

L’altra collana è fatta di 10 cerchietti a maglia bassa intervallati da semini di una  collana etnica che si era rotta.

orecchini all’uncinetto

In questo periodo sto facendo tanti orecchini, ora che fa caldo si lavora volentieri il cotone.

orecchini2 002

 

Orecchini viola e verdi ad anello.

Occorrente.

  • un paio di orecchini ad anello
  • cotone perlè n.8 in due diversi colori
  • uncinetto n.1,1
  • un poco di colla vinilica
  • 10 perline di colore intonato

1° giro – Con il cotone viola lavorare 50 m. basse intorno all’anello dell’orecchino. Fissare il lavoro ai due estremi con una goccia di colla. Quando la colla è asciutta lavorare il 2° giro.

2° giro – Infilare le perline nel cotone verde e lavorare a partire dalla tredicesima m. bassa: * 6 catenelle, saltare una maglia, 1 mezza m. bassa nella m. successiva*, ripetere da * a * 3 volte.  Fare 3 catenelle, far scivolare la prima perlina fino al punto che si sta lavorando e lavorare 1 catenella incorporandovi la perlina. fare altre 2 catenelle e fissare con una mezza m. bassa nella seconda m. bassa che si incontra. Ripetere fino ad esaurimento delle perline.

Ripetere infine da * a * per 3 volte.

Orecchini rossi ad anello

Occorrente:

  • un paio di orecchini ad anello
  • cotone perlè n.8 rosso
  • uncinetto n. 1,1
  • 16 perline

1° giro: infilare nel filo 8 perline, poi lavorare 53 m.basse intorno all’anello. Fissare le due estremità con un goccio di colla, lasciare asciugare.

2° giro: 6 catenelle, *saltare 3 m., lavorare 1 m. bassa nella 4° maglia, 5 catenelle e ripetere da*. Terminare con una m. bassa.

3° giro: 1 catenella, * 5 m. basse nelle 5 catenelle sottostanti, 1 mezza m. bassa nella m. bassa sottostante*. Ripetere da * a * 3 volte. Continuare con 5 m. basse nelle 5 catenelle sottostanti, fissare una perlina lavorando una mezza m bassa nella m. bassa sottostante, poi ancora 5 m. basse ed un’altra perlina, continuare fino ad esaurimento delle perline, poi terminare lavorando come all’inizio del giro 3 volte da * a *.

Gli orecchini a ventaglio li ho invece fatti seguendo le istruzione ricavate da creandoconilfilo.blogspot.com

un’altra collana da una cravatta

collana stoffa 001

Anche questa collana l’ho ricavata da una cravatta coloratissima comprata ad un mercatino.

Occorrente:

  • una cravatta
  • forbici, ago e filo
  • perle di legno o ovatta
  • perline con foro largo

Ho  cucito un tubo di stoffa ricavato da una striscia di 110 cm  di lunghezza e 8 cm di larghezza, ho orlato i due estremi e ho infilato nel tubo le perle di legno intervallandole con una perlina a foro largo per fissarle.

Le perle di legno si possono sostituire con dell’ovatta e le perline con dei nodi fatti con un filo di cotone di colore appropriato.

una collana da una cravatta

collier con cravatta

Occorrente.

  • una cravatta di seta
  • una fibbia di cintura o altro elemento ad anello
  • colla
  • forbici

Ho tagliato la cravatta a metà utilizzando la striscia più stretta, l’ho piegata e stirata dal lato tagliato, senza bisogno di orlarla, l’altro lato è gia piegato.

Ho tagliato una strisciolina di seta dalla parte restante della cravatta di 2-3 cm di larghezza e l’ho arrotolata intorno alla fibbia di una vecchia cintura fissandola in qualche punto con una goccia di colla.

Ho incollato anche una strisciolina per fare da occhiello.

A questo punto basta inserire la striscia più grande nell’occhiello e la collana è pronta. Si può annodare semplicemente intorno al collo.

un portaorecchini con materiale di recupero

Un portaorecchini a costo zero. Per farlo ho utilizzato:

  •  una tavoletta di faesite di un quadretto a giorno di dimensioni 18×24 cm
  •  la retina di plastica che conteneva gli aranci
  •  un veccho paio di jeans
  • 84 cm di passamaneria
  • carta per foderare il retro
  • forbici
  • colla vinilica

Ho ritagliato un rettangolo dalla stoffa jeans di dimensioni 22×28 cm, l’ ho incollata sulla faesite rivoltando l’eccesso sul retro, incollandovi poi un rettangolo di carta per rifinire.

lavori-vari-015

 

Ho ritagliato dalla retina degli aranci un rettangolo della stessa misura della faesite e l’ho incollato sul davanti, mettendo la colla solo sui bordi.

Ho rifinito il quadretto con della passamaneria ed eccolo pronto per appenderlo al muro. con gli orecchini  diventa un elemento decorativo.

portaorecchini3

 

orecchini all’uncinetto

Un paio di orecchini per Valeria. Sono fatti all’uncinetto e la pallina l’ho imbottita con un po’ di ovatta.  Sono semplici e si fanno in poco tempo.

Follow fiorievecchiepezze on WordPress.com
Favole per bambini

Brevi storie della buonanotte da leggere ai bambini per sognare

fiorievecchiepezze

piante, animali e riutilizzo per lasciare una impronta piccola nell'ambiente

itagnol.com/

Ultime notizie dalla Spagna e dall'Italia

Lipstick On Coffee Cup

L'entusiasmo non é leggerezza. "L'entusiasmo è per la vita ció che la fame é per il cibo".

VOCI DAI BORGHI

Laudabunt alii claram Rhodon aut Mytilenem...

Non Solo Campagna - Il blog di Elena

Il mio mondo, i miei libri, le mie storie

LA MASSAIA CONTEMPORANEA cuoca a domicilio

nel piccolo può fare grandi cose

Nel Mondo del Giardinaggio

Giardinaggio, natura e tanto altro!

Favole per bambini

Brevi storie della buonanotte da leggere ai bambini per sognare

fiorievecchiepezze

piante, animali e riutilizzo per lasciare una impronta piccola nell'ambiente

itagnol.com/

Ultime notizie dalla Spagna e dall'Italia

Lipstick On Coffee Cup

L'entusiasmo non é leggerezza. "L'entusiasmo è per la vita ció che la fame é per il cibo".

VOCI DAI BORGHI

Laudabunt alii claram Rhodon aut Mytilenem...

Non Solo Campagna - Il blog di Elena

Il mio mondo, i miei libri, le mie storie

LA MASSAIA CONTEMPORANEA cuoca a domicilio

nel piccolo può fare grandi cose

Nel Mondo del Giardinaggio

Giardinaggio, natura e tanto altro!

ciboefilosofia

"Fa del cibo nello stesso tempo qualcosa di normale e di straordinario, di quotidiano e di eccezionale, di semplice e di speciale".

semplicemente homemade

Your Home Decor Gifts - cucito creativo,scrapbooking,bomboniere,home decor

Noi Facciamo Tutto In Casa

Ricette di casa nostra, tradizionali e innovative

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

In viaggio con Valentina

Tra vent'anni non sarete delusi dalle cose che avete fatto ma da quelle che non avete fatto. Allora levate l'ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate. Sognate. Scoprite (Mark Twain)

Dolce & Salato Senza Glutine

La mia cucina è la mia passione... cucinare mi rilassa e adoro cucinare per me, ma soprattutto per la mia famiglia..

londarmonica

studio e ricerca: voce parlata - voce cantata - pratica strumentale