
Malasaña, Lavapiés, La Latina sono quartieri tipici del centro di Madrid, un tempo barrios popolari, ora cuore della movida madrilena,
A due passi dalle vie e dalle piazze più conosciute e più frequentate: Plaza Mayor, la Gran Vìa, Plaza de la Puerta del Sòl, si può passeggiare fra le piccole e variopinte stradine medioevali e osservare tutti i colorati particolari: le insegne dei negozi, il cartello stradale accigliato

i tipici balconcini spagnoli, piccoli ma stracolmi di piante,

o di panni stesi. Qualcuno riesce anche a prendere il fresco sulla sua seggiolina.

C’è anche chi ha trovato una tranquilla piazzetta in cui leggersi il giornale.

Nel Dia de Ispanidad festa nazionale che si festeggia il 12 ottobre, giorno della scoperta dell’America, molti hanno appeso alla finestra la bandiera repubblicana.

I murales colorano le strade,


si possono incontrare ancora negozi tradizionali.


Vicoli in cui è piacevole girovagare senza meta per poi sedersi in uno dei tanti tapas bar o ristorantini a riposarsi.