
Manca meno di un mese al Natale e chi vuole regalare qualcosa di fatto a mano deve mettersi al lavoro!
Questi bracciali per tenda li ho pensati per la cameretta di due bimbe. Sono facili da farsi, richiedono poco tempo e saranno sicuramente graditi!
Occorre poco cotone bianco, qualche gugliata di cotone colorato, cotone nero per occhi, bocca e narici, un uncinetto n. 3 e un ago da lana.
Spiegazioni
Muso
Fare un cerchio magico e all’nterno lavorare:
1° giro: 8 m. basse. Continuare a lavorare a spirale cioè senza chiudere il giro ogni volta.
2° giro: 2 m. basse per ogni maglia (16 m.b.)
3° giro: 1 m. b., 1 aumento (24 m. b.)
4° giro: 2 m. basse, 1 aumento (32 m.b.)
5° giro: 3 m. b., 1 aumento (40 m. b.)
Senza rompere il filo lavorare la prima orecchia: 5 m. basse, tornare indietro e continuare in righe avanti indietro. 2° giro: 2 m. lavorate insieme (diminuzione), 1 m. bassa, 1 diminuzione. 3° giro: 3 m. basse. 4° giro: 1 diminuzione, 1 m. bassa. 5° giro: 1 diminuzione. Rompere il filo e affrancare.
Saltare 3 maglie e lavorare alla stessa maniera la seconda orecchia.
Punta del muso
Fare un cerchio magico e all’interno lavorare come per il muso, ma solo per 4 giri.
Corno
Montare 8 catenelle e partendo dalla seconda dall’uncinetto lavorare: 2 m. basse, 3 mezze m. alte, 2 m. alte. Tagliare il filo lasciando una codina per cucire e affrancare
Riccioli
Con uno dei fili colorati montare 20 catenelle e cominciando dalla terza dall’uncinetto lavorare 3 m. basse per ogni catenella. Tagliare il filo lasciando una codina per cucire, affrancare.
Fare altri due riccioli in colori diversi.
Occhi
Con il filo nero lavorare 3 m. basse ne cerchio magico, stringere, romper il filo lasciando una codina e affrancare. Fare un secondo occhio uguale.
Bracciale
Montare 31 catenelle e partendo dalla seconda lavorare 30 m. basse. Continuare a m. bassa in righe avanti e indietro. Dopo aver lavorato 2 righe fare un aumento all’inizio e alla fine della terza riga e contemporaneamente per i lacci lavorare 50 catenelle e lavorarci sopra a m. bassissima. Arrivati alle maglie basse già lavorate continuare a m. bassa facendo 1 diminuzione all’inizio e 1 alla fine. Alla fine della riga fare un secondo laccio come il primo. Lavorare a m. bassa per altri 2 righe del bracciale
Rifiniture
Ricamare con il filo nero le narici e la bocca sul cerchio piccolo. Cucire la punta del muso al muso, cucire gli occhi, il corno, i riccioli. Cucire l’unicorno al centro del bracciale.
Gli unicorni sono pronti, ci sono volute poche ore e un po’ di pazienza! Altre idee per regali fatti a mano per i bimbi si possono trovare in un mio articolo di qualche anno fa.