Le giornate si allungano e sono più tiepide, fin da febbraio sono cominciate le fioriture degli alberi da frutto, per primi i mandorli, i più precoci, i cui petali si confondono con fiocchi di neve. “…la fioritura del mandorlo è già finita. In piccoli sbuffi e briciole e stelle, assomiglia moltissimo a fiocchi di neve disseminati dall’inverno.” (D.H.Lawrence. Mare e Sardegna, Ilisso ed.)
Le piante affidano ai colori ed al profumo dei fiori il compito di attrarre gli insetti che dovranno trasportare il polline di una pianta ad incontrare gli ovuli di un’altra affinché avvenga una fecondazione e sia garantita una rimescolanza dei caratteri genetici.
Dalla fecondazione si generano i semi che racchiudono gli embrioni delle future pianticelle. Il frutto zuccherino e appetibile che circonda molti semi deve attirare altri animali, uccelli e mammiferi, che cibandosene ne garantiranno la disseminazione.
Per tutta la primavera e l’inizio dell’estate si susseguono le fioriture, in marzo gli albicocchi e i peschi
poi i prugni
e i ciliegi con una profusione di fiori bianchi e leggermente profumati
i primi di aprile i petali sono caduti e già l’ovaio dei fiori di ciliegio si è ingrossato, compaioni i frutticini piccoli e verdi
che in poche settimane si trasformeranno negli allegri e saporiti frutti.
I meli fioriscono in aprile e avranno bisogno di più tempo, i primi frutti cominceranno a maturare a fine estate.
così fanno anche i cotogni che hanno fiori bellissimi
e frutti autunnali belli e profumati.
Le rose canine fioriscono in maggio, fruttificheranno in autunno e rimarranno sulla pianta per tutto l’inverno, riserva di cibo per gli uccelli che non migrano.
I giuggioli fioriscono quando è ormai estate,
le giuggiole matureranno alle soglie dell’inverno.
È ormai caldo quando fioriscono i melograni
i frutti saranno maturi in autunno
Alcune piante come i corbezzoli hanno sia i fiori che i frutti maturati dai fiori dell’anno precedente.
Per tutto ciò è indispensabile l’opera infaticabile degli insetti impollinatori, senza dei quali non ci sarebbero semi, né frutti.
Alcune piante ne fanno a meno: l’impollinazione avviene grazie al vento che trasporta grandi quantità di polline a grandi distanze. È così per i noccioli
e gli olivi che in aprile sono in piena fioritura.
Apr 18, 2016 @ 09:30:55
E arrivata la primavera e adesso noi possiamo vedere che i fiori e frutti stanno nascendo. Bellissime queste foto
"Mi piace""Mi piace"
Apr 18, 2016 @ 09:45:48
Grazie e buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Apr 18, 2016 @ 11:36:34
Le tue foto sono magnifiche: la campagna in questo periodo è pura magia!
"Mi piace""Mi piace"
Apr 18, 2016 @ 12:02:49
Grazie Claudia! E’ vero!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Apr 18, 2016 @ 22:11:37
Bellissime foto, adoro gli alberi da frutto in fiore.
"Mi piace""Mi piace"
Apr 19, 2016 @ 08:13:56
Grazie Giovanna e buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Apr 19, 2016 @ 11:44:38
Prego! buona giornata anche a te.
"Mi piace""Mi piace"
Apr 20, 2016 @ 13:33:16
la magia della Primavera è qualcosa di meraviglioso…
buona giornata a te!
"Mi piace""Mi piace"
Apr 20, 2016 @ 14:27:49
Buona giornata anche a te!
"Mi piace""Mi piace"