Le vecchie magliette scartate non finiscono mai ed io non so resistere alla tentazione di trasformarle in qualcosa di utile. Sto mettendo da parte gomitoli di fettuccia ricavata dalle magliette per un nuovo tappetino, ma alcune preferisco trasformarle in sporte per la spesa, che utilizzo in abbondanza perché non mi piace usare le buste di plastica.
Queste sono le ultime che ho cucito. La prima è ricavata da una maglietta di cotone fatta ai ferri, il colore è in parte sbiadito, ma il cotone è resistente e la sporta va bene anche per la spesa del supermercato.
Ho sfilato la parte superiore, eliminando lo scollo, quindi ho chiuso le maglie ed ho cucito le due parti fra loro sul rovescio con un giro all’uncinetto a mezza m. bassa. La parte bassa della maglietta è diventata la parte alta della sporta. Con il filo avanzato ho lavorato due manici a maglia bassa e li ho cuciti al bordo. E voilà, la sporta è pronta per portare tutti i pesi possibili!
La seconda sporta è ricavata invece da una canottiera, è meno resistente, ma più leggera, adatta ad essere portata in borsa per ogni evenienza.
Per questa ho semplicemente cucito il fondo e spostato le spalline per ricavarne i manici. Pronta anche questa!
Ed eccone una terza
Per questa mi sono limitata ad approfondire la scollatura e l’apertura delle maniche ed a cucire i due bordi del fondo. È una borsa resistente e capiente grazie alla sua elasticità.
Silvia e Patrizia le riconosceranno!