Le giornate si accorciano e le temperature si rinfrescano. Si può riprendere in mano l’uncinetto e la lana e lavorare un giacchino a crochet per l’autunno-inverno.

È per un bimbo di 6-9 mesi ed occorrono 100 g di lana merinos per neonati color panna, 20 g della stessa lana verde e un uncinetto n. 3,5. È molto semplice da fare anche per una principiante.
Corpino: si lavora in un pezzo solo; avviare 112 catenelle, lavorare a m. alta avanti e indietro per 23 righe (20 cm).
Dividere il lavoro: lavorare 21 m. (mezzo davanti), 2° giro: diminuire 1 m. per lato all’inizio e alla fine per lo scollo e lo scalfo manica. Continuare a lavorare avanti e indietro diminuendo ancora 1 m. lato scalfo per altri 1 volta e 1 m. lato scollo per 10 giri. Rimangono 8 m. Rompere il filo e affrancare.
Fare lo stesso lavoro in senso inverso per l’altro mezzo davanti.
Riprendere le m. per il dietro saltando 4 m. dal mezzo davanti e lavorare avanti e indietro facendo 1 diminuzione per parte lato scalfo per 2 volte.
Al 12° giro formare lo scollo posteriore smettendo il lavoro dopo 8 m. Tagliare il filo e affrancare. Fare lo stesso lavoro dalla parte opposta del dietro.
Maniche: Con la lana verde avviare 7 catenelle e lavorare a m. alta in rilievo posteriore per 15 cm (si ottiene inserendo l’uncinetto solo nel filo posteriore di ogni punto).
Cambiare colore e riprendere le maglie sul lato lungo del rettangolo ottenuto lavorando 34 m. alte, poi continuare in giri di m. alta avanti e indietro per 16 cm.
Diminuire per 1 volta2 m. per parte, poi 1 m. per parte per 11 giri. Rimangono 8 maglie. Affrancare e rompere il filo.
Fare la seconda manica uguale.
Bordo: con la lana verde riprendere le maglie lungo il bordo partendo dal basso e lavorare un giro a m. bassa per tutto il bordo di abbottonatura sinistro, il collo e il bordo destro.
Senza rompere il filo continuare sul bordo inferiore a m. bassa, facendo 1 catenella fra una maglia e l’altra. Continuare lungo i bordi di abbottonatura e il collo a m. bassa distribuendo lungo il bordo destro 4 asole: 2 catenelle, saltare 1 m. Arrivati al termine romtere il filo e affrancare.
Taschine: fare un anello magico, all’interno lavorare:
1° giro: 10 m. basse, chiudere con 1 mezza m. bassa.
2° giro: 2 cat., 1 m. alta nello stesso punto, 2 m.a. in ogni m. del giro precedente.
Non chiudere il giro, ma voltare il lavoro e continuare a m. alta cominciando con 2 cat al posto della prima m., poi *2 m.a. nella stessa m., 1 m.a, ripetere fino a metà del giro, fare 3 catenelle e poi continuare a m. a. come sopra.
Cucire le maniche e le spalle, cucire le taschine, attaccare i bottoni.