
Punto legaccio in italiano, garter stitch (punto giarrettiera) in inglese, point mousse (punto muschio) in francese, punto musgo o punto bobo (punto muschio o punto sciocco) in spagnolo. Il punto più semplice che c’è, tutti i ferri a diritto. Perfetto per lavorare rilassandosi, senza concentrarsi troppo.
Il risultato è una lavorazione molto soffice e calda, adatta quindi a una copertina per neonato. L’unico inconveniente rispetto ad altri punti a maglia è che occorre molta più lana.
La mia copertina misura 70 cm di larghezza e 80 di lunghezza, ho utilizzato complessivamente 250 g di pura lana per neonati di 4 diversi colori e ferri n. 4. Per il bordo un uncinetto n. 4.
Ho montato 126 maglie e poi lavorato tutto a diritto, alternando i colori fino alla lunghezza voluta.
Bordo:
1° giro: *1 m. alta, 1 catenella, saltare una maglia. Ripetere da *. Negli angoli lavorare nella stessa maglia d’angolo 2 m. alte, 1 catenella, 2 m. alte.
2° giro: con un altro colore, 1 m. bassa, 1 catenella, saltare 1 m. Negli angoli lavorare nella stessa maglia d’angolo: 2 m. basse, 1 catenella, 2 m. basse.
Rifiniture: con l’aiuto di un ago da lana o di un uncinetto nascondere tutti i fili.