
Dopo i due cappelli granny che ho descritto in questo articolo, la versione per una bimba di 5 anni.
Occorrono circa 65 g di lana complessivamente in 4 colori diversi e un uncinetto n. 5.
Lavorare per prima cosa i quadrati: fare 4 catenelle e chiuderle ad anello con mezza m. bassa, all’interno lavorare:
1° giro: con il primo colore 2 catenelle al posto della prima m. alta, 2 m. alte, 2 catenelle, *3 m. alte, 2 catenelle, ripetere da * altre 2 volte. Chiudere il giro con mezza m. bassa sulla seconda cat. d’inizio. Tagliare il filo e affrancare.
2° giro: con il secondo colore, nelle 2 catenelle lavorare 2 cat., 2 m. alte, 2 cat., 3 m. alte; nello spazio delle 2 cat. seguenti: 3 m. alte, 2 cat., 3 m. alte. Ripetere altre 2 volte nelle cat. seguenti, chiudere con mezza m. alta sulla seconda cat. d’inizio, tagliare il filo e affrancare.
3° giro: con il terzo colore lavorare nelle 2 catenelle d’angolo: 2 cat., 2 m. alte, 2 cat., 3 m. alte; nello spazio fra i 2 gruppi di m. alte del giro precedente lavorare 3 m. alte. *Nelle 2 cat. successive: 3 m. alte, 2 cat. 3 m. alte; 3 m. alte nello spazio fra i 2 gruppi di m. alte del giro precedente. Ripetere da * altre 2 volte. Chiudere con mezza m. bassa, tagliare il filo e affrancare.
Lavorare 5 quadrati uguali.
Unire i quadrati lungo un lato con l’ago o con mezze m. basse a formare un anello (diametro 50 cm).
Riprendere le maglie su uno dei lati dell’anello e lavorare 1 giro a m. alta (56 maglie).
Continuare a spirale diminuendo 1 m. ogni 2 maglie per 5 giri.
Chiudere e fermare, rompere il filo e passarlo attraverso le maglie rimanenti stringendo.
Riprendere le maglie dall’altro lato dell’anello di quadrati e lavorare 1 giro a m. alta. 2° giro: 5 m. alte, 1 diminuzione fino alla fine del giro.
Chiudere con una mezza m. bassa, rompere il filo e affrancare.