
Oggi è l’ International Crochet Day ed ecco allora qualcosa di rapido, facile e divertente da fare proprio con l’uncinetto. Ora che l’estate si allontana e con essa il caldo che toglie la voglia di lavorare si può ricominciare a prendere in mano la lana. Questo un cappello patchwork è in due versioni colorate da fare in un pomeriggio, magari pensando già ai regali di Natale.
Spiegazioni
Per ogni cappello occorrono un uncinetto n. 5 e 70 g complessivi di lana in quattro colori diversi.
Cominciare con il primo quadrato: fare 4 catenelle e chiuderle ad anello con mezza m. bassa, all’interno lavorare:
1° giro: con il primo colore 2 catenelle al posto della prima m. alta, 2 m. alte, 2 catenelle, *3 m. alte, 2 catenelle, ripetere da * altre 2 volte. Chiudere il giro con mezza m. bassa sulla seconda cat. d’inizio. Tagliare il filo e affrancare.
2° giro: con il secondo colore, nelle 2 catenelle lavorare 2 cat., 2 m. alte, 2 cat., 3 m. alte; nello spazio delle 2 cat. seguenti: 3 m. alte, 2 cat., 3 m. alte. Ripetere altre 2 volte nelle cat. seguenti, chiudere con mezza m. alta sulla seconda cat. d’inizio, tagliare il filo e affrancare.
3° giro: con il terzo colore lavorare nelle 2 catenelle d’angolo: 2 cat., 2 m. alte, 2 cat., 3 m. alte; nello spazio fra i 2 gruppi di m. alte del giro precedente lavorare 3 m. alte. *Nelle 2 cat. successive: 3 m. alte, 2 cat. 3 m. alte; 3 m. alte nello spazio fra i 2 gruppi di m. alte del giro precedente. Ripetere da * altre 2 volte. Chiudere con mezza m. bassa, tagliare il filo e affrancare.
4° giro: con il quarto colore nelle cat. d’angolo: 2 cat, 2 m. alte, 2 cat., 3 m. alte, nello spazio successivo tra i gruppi di m. alre 3 m. alte, 3 m. alte nello spazio ancora successivo. *Nell’angolo fare 3 m. alte., 2 cat., 3 m. alte, 3 m. alte in ciascuno degli spazi successivi. Ripetere da * altre 2 volte. Chiudere con mezza m. bassa, taglare il filo e affrancare.
Fare altri 3 quadrati come questo (un quadrato misura 13 cm di lato), poi unirli lungo un lato con un giro a m. bassa appaiandoli diritto contro diritto a formate una striscia. Unire a m. bassa le due estremità della striscia a formare un cerchio.
Riprendere le maglie su uno dei lati e fare un giro a m. alta (62 m.). Chiudere con mezza m. bassa, rompere il filo e affrancare.
Riprendere le m. anche dall’altro lato e fare 1 giro a m. alta (62 m). Continuare lavorando a spirale senza chiudere ogni giro:
2°- 6° giro: 1 m. alta, 2 m. alte insieme (diminuzione). Tagliare il filo, passarlo con un ago da lana nelle m. rimaste, stringere e fermare.
Nascondere tutte le codine.

1 Commento (+aggiungi il tuo?)