
Dopo il copripannolino a crochet che feci lo scorso anno e che ho spiegato qui, ho provato a farne uno ai ferri prendendo come modello un pannolino taglia midi (4-9 kg).
Occorrono 50 g di filo di cotone, ferri n. 3, un ago da lana e 4 bottoni.
Spiegazioni
Si lavora in un solo pezzo e si inizia dal dietro.
Montare 66 maglie e lavorare a coste 2/2 per 2 cm (7 ferri).
Al 5° ferro di coste fare le prime asole: dopo le prime 4 m. intrecciare 2 m, continuare a coste fino a 6 m. dalla fine del ferro e intrecciare altre 2 maglie, terminare il ferro a coste. Al ferro successivo in corrispondenza delle maglie intrecciate montare 2 maglie.
Dopo i 7 ferri a coste continuare a m. rasata facendo a legaccio (tutti i ferri a diritto) le prime e le ultime 4 maglie di ogni ferro. I bordi a legaccio servono ad evitare che questi si arrotolino.
A 4 cm dalle prime asole (16 ferri) fare le seconde alla stessa maniera.
Dopo 19 ferri di m. rasata (9 cm di altezza totale) chiudere le prime 11 maglie lavorando a coste. Al ferro successivo chiuderne altre 11 dal lato opposto.
Continuare a m. rasata sulle maglie rimaste facendo sempre a legaccio le prime e le ultime 4 maglie.
Contemporaneamente diminuire 1 m. per parte solo sui ferri a diritto all’interno delle 4 m. a legaccio iniziali e finali. Continuare le diminuzioni fino a ritrovarsi con 28 maglie sul ferro.
Lavorare 15 ferri a m. rasata sempre facendo le 4 m. a legaccio per i bordi.
Aumentare 1 m. per parte solo nei ferri a diritto all’interno delle 4 m. dei bordi per 21 ferri fino a raggiungere l’altezza totale di 33 cm, quindi lavorare il bordo a coste 2/2 per 7 ferri, come il dietro. Intrecciare.
Rifinire le asole a punto festone, attaccare i bottoni.