
Un pesciolino a crochet per un piccolissimo appena nato, è un dou-dou un giocattolino con la coda a riccioli da stringere come faceva prima di nascere con il cordone ombelicale.
Occorrono pochi grammi di cotone in due colori diversi (15 g fra tutti e due i colori), un uncinetto n. 3, poche gugliate di cotone nero e un uncinetto n. 2,5 per gli occhi, un ago da lana.
Corpo: si lavora tutto a m. bassa in righe avanti e indietro: avviare una catenella di 3 maglie e lavorare: 1° riga: 2 m. basse
2° riga: 2 aumenti (4 m.b)
3-4° riga: aumentare 1 m. all’inizio e una alla fine (8 m.b.)
5°-16° riga: aumentare 1 m. solo all’inizio della riga (20 m.b.)
17-26° riga: 20 m. basse
27-35° riga: diminuire 1 m. all’inizio e 1 alla fine della riga. Rimangono 2 maglie. Senza rompere il filo fare 1 giro a m. bassa lungo tutto il margine del pesce.
Pinne
Sul dorso del pesce lavorare: 2 m. basse, 1 mezza m. alta, 2 m. alte, 5 m. alte doppie, 4 catenelle, fissare con mezza m. bassa alla m. seguente rompere il filo e fermare.
Sulla pancia del pesce: 4 catenelle, 1 m. alta doppia, 2 m. alte, 1 mezza m. alta, 1 m. bassa, 1 mezza m. bassa. Rompere il filo e fermare.
Bocca
Sulla punta anteriore con il filo color fuchsia lavorare: 1 mezza m. alta, 1 mezza m. bassa sulla m. seguente, 1 mezza m. alta sulla m. seguente.
Riccioli
Fare una catenella di 30 maglie e cominciando dalla terzultima catenella lavorare 3 m. alte in ogni catenella, terminare con mezza m. bassa. Rompere il filo lasciando una codina per cucirlo.
Lavorare un secondo ricciolo uguale. Con il secondo colore lavorare il terzo ricciolo alla stessa maniera, ma facendo solo 20 catenelle.
Occhi
Con il filo nero e l’uncinetto n. 2,5 fare un cerchio magico e lavorare all’interno 6 m. basse. Stringere il cerchio, tagliare il filo lasciando una codina e affrancare. Fare un secondo occhio uguale.
Cucire i riccioli alla coda e gli occhi uno da un lato l’altro dall’altro del pesce.