
Una piccola canottiera per far contenta una bimba. L’animale magico e colorato va per la maggiore fra le piccoline!
Occorrono 150 g di filo di cotone bianco, poco filo di 3 colori diversi, qualche gugliata di filo nero per gli occhi, un uncinetto n. 3, un ago da lana e perline colorate. La mia taglia è per 4 anni.
Spiegazioni
Davanti
Fare una catenella di 70 maglie (34 cm) e lavorare a m. alta avanti e indietro per 27 cm di altezza (31 righe).
Cominciare a diminuire per gli scalfi 10 maglie all’inizio della riga e 10 maglie alla fine (lavorare all’inizio 10 mezze m. basse e alla fine non lavorare le ultime 10 maglie).
33°-37° riga: fare una diminuzione all’inizio e una alla fine. Chiudere il lavoro e fare il dietro come il davanti.
Bretelle
Su una catenella di 8 m. lavorare 7 m. alte, girare il lavoro e diminuire 1 m. all’inizio e 1 alla fine, si hanno 5 m. alte. Girare il lavoro e diminuire 1 m. all’inizio e 1 alla fine, si hanno 3 m. alte.
Continuare a lavorare avanti e indietro 3 maglie per 14 volte in tutto, poi aumentare di nuovo 1 m. all’inizio e 1 alla fine della riga (5 maglie), alla riga successiva aumentare di nuovo 1 m. all’inizio e 1 alla fine (7 m.) Tagliare il filo e affrancare. Lavorare una seconda bretella uguale.
Riccioli
Montare 22 catenelle e a partire dalla terzultima catenella lavorare 3 m. alte in ogni catenella. Fare 3 riccioli di colori diversi.
Occhi
Con il filo nero fare un cerchio magico e all’interno lavorare 8 m. basse.
Corno
Con un filo colorato montare 8 catenelle e lavorare: 1°-2° giro: 7 m. basse; 3° giro: 1 diminuzione all’inizio e 1 alla fine (5 m). 4° giro: 5 m. 5° giro: 1 diminuzione all’inizio e 1 alla fine (3 m). 6° giro: 3 m. 7° giro: 1 diminuzione all’inizio e 1 alla fine (1m).
Rifiniture
Cucire il davanti al dietro lungo i lati, cucire le spalline.
Bordi
Intorno allo scollo, ai 2 lati delle spalline e intorno agli scalfi lavorare un bordino: *1 m. bassa, 3 catenelle, saltare 1 m. Ripetere da *.
Cucire il corno, i riccioli, gli occhi e ricamare la bocca e le narici.
Per il bordo colorato inferiore ho lavorato 2 giri: (1 m. alta, 1 catenella, saltare 1 m.) in 2 colori diversi, lasciando le aperture sui lati.
Il 3° giro va lavorato con il terzo colore, ma prima di iniziare vanno inserite nel filo le perline. Io ne ho utilizzate in tutto 32, 16 per il davanti e 16 per il dietro. Poi lavorare: *3 catenelle, inserire 1 perlina e fissarla con mezza m. bassa, 3 catenelle, 1 m. bassa sulla m. alta del giro precedente, 1 catenella, 1 m. bassa sulla m. alta successiva. Ripetere da *.