pere volpine

La pera volpina è uno degli innumerevoli “frutti dimenticati”. Un tempo ogni zona d’Italia aveva le sue varietà di frutti che erano ben adattate alle condizioni ambientali in cui crescevano, dopo millenni di selezione da parte dei contadini. Erano anche state selezionate per avere frutta per tutto l’anno, quindi dovevano conservarsi a lungo, per poter essere consumate d’inverno, stagione avara di frutta, se si escludono le regioni del sud, dove era possibile la coltivazione degli agrumi.

Esistevano soprattutto decine e decine di varietà diverse di mele e pere, che venivano raccolte in autunno e potevano essere conservate fino alla primavera. Abbiamo potuto riscoprire ed assaggiare alcune di queste varietà durante la “Festa dei frutti dimenticati” di Casola Valsenio: mele limoncelle, mele rosa, mele rugginose, pere cocomerine, dalla polpa rossa, pere more, pere volpine.

pere volpine 003

Il nome di queste ultime forse deriva dal fatto che le volpi si nutrono dei frutti caduti, quando durante il tardo autunno e l’inverno non trovano di meglio. Sono frutti piccoli dalla polpa soda, che hanno bisogno di “ammezzire” come le sorbe o le nespole. Questa caratteristica a noi sembra un difetto, ma risolveva il problema della conservazione e le pere erano disponibili per tutto l’inverno.

Si consumavano in genere cotte, magari insieme alle castagne, sfruttando il camino.  Noi abbiamo voluto provarle e per cuocerle ho seguito la ricetta che mi ha fornito chi me le ha vendute: al forno ricoperte di vino rosso e spolverate di zucchero. La cottura si è protratta per più di un’ora, io ne ho approfittato per infornare altre pietanze.

Il risultato è stato un dessert piacevole e profumato, un modo gradevole ed insolito di finire un pasto in giorni freddi.

pere volpine2 004

Pubblicità

5 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. tavoloper2.wordpress.com
    Dic 04, 2013 @ 10:45:56

    L’ha ribloggato su Tavolo per duee ha commentato:
    “Si consumavano in genere cotte, magari insieme alle castagne, sfruttando il camino. Noi abbiamo voluto provarle e per cuocerle ho seguito la ricetta che mi ha fornito chi me le ha vendute: al forno ricoperte di vino rosso e spolverate di zucchero. La cottura si è protratta per più di un’ora, io ne ho approfittato per infornare altre pietanze.”
    Queste sono da provare 🙂

    "Mi piace"

    Rispondi

  2. Trackback: pere agrodolci | fiorievecchiepezze
  3. Trackback: frutti dimenticati | fiorievecchiepezze
  4. Trackback: le pere cocomerine | fiorievecchiepezze
  5. Trackback: marmellata di cotogne e pere volpine | fiorievecchiepezze

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Favole per bambini

Brevi storie della buonanotte da leggere ai bambini per sognare

fiorievecchiepezze

piante, animali e riutilizzo per lasciare una impronta piccola nell'ambiente

itagnol.com/

Ultime notizie dalla Spagna e dall'Italia

Lipstick On Coffee Cup

L'entusiasmo non é leggerezza. "L'entusiasmo è per la vita ció che la fame é per il cibo".

VOCI DAI BORGHI

Laudabunt alii claram Rhodon aut Mytilenem...

Non Solo Campagna - Il blog di Elena

Il mio mondo, i miei libri, le mie storie

LA MASSAIA CONTEMPORANEA cuoca a domicilio

nel piccolo può fare grandi cose

Nel Mondo del Giardinaggio

Giardinaggio, natura e tanto altro!

Favole per bambini

Brevi storie della buonanotte da leggere ai bambini per sognare

fiorievecchiepezze

piante, animali e riutilizzo per lasciare una impronta piccola nell'ambiente

itagnol.com/

Ultime notizie dalla Spagna e dall'Italia

Lipstick On Coffee Cup

L'entusiasmo non é leggerezza. "L'entusiasmo è per la vita ció che la fame é per il cibo".

VOCI DAI BORGHI

Laudabunt alii claram Rhodon aut Mytilenem...

Non Solo Campagna - Il blog di Elena

Il mio mondo, i miei libri, le mie storie

LA MASSAIA CONTEMPORANEA cuoca a domicilio

nel piccolo può fare grandi cose

Nel Mondo del Giardinaggio

Giardinaggio, natura e tanto altro!

ciboefilosofia

"Fa del cibo nello stesso tempo qualcosa di normale e di straordinario, di quotidiano e di eccezionale, di semplice e di speciale".

semplicemente homemade

Your Home Decor Gifts - cucito creativo,scrapbooking,bomboniere,home decor

Noi Facciamo Tutto In Casa

Ricette di casa nostra, tradizionali e innovative

gioiellidiale

gioielli(e non solo) in ceramica raku,creazioni in maglia e uncinetto e dolcini naturali!

In viaggio con Valentina

Tra vent'anni non sarete delusi dalle cose che avete fatto ma da quelle che non avete fatto. Allora levate l'ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate. Sognate. Scoprite (Mark Twain)

Dolce & Salato Senza Glutine

La mia cucina è la mia passione... cucinare mi rilassa e adoro cucinare per me, ma soprattutto per la mia famiglia..

londarmonica

studio e ricerca: voce parlata - voce cantata - pratica strumentale

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: