Due ricette che ho sperimentato recentemente per il compleanno di mio figlio e che sfruttano i frutti di stagione.
La prima è un antipasto: tartine al caprino e melograni. Volevo utilizzare le bellissime melograne del nostro campo, che si stanno maturando in questo periodo.
Così ho spalmato dei cracker con del formaggio fresco di capra ed ho messo su ogni tartina qualche chicco di melograna. Sono ottime perchè si accostano bene il sapore forte del formaggio e quello dolce ed acidulo della melograna. Anche a vedersi il piatto è allegro. Sono finite subito, la prossima volta ne dovrò fare di più!
Per pietanza ho voluto provare questa ricetta:
Arista di maiale all’uva
Ingredienti
- un’arista di maiale da circa 1,2 kg
- 500 g di uva
- salvia, alloro, rosmarino
- mezzo bicchiere di brandy
- olio d’oliva
- sale e pepe
Rosolare la carne nell’olio insieme con gli odori. Quando è ben rosolata da tutte le parti, salarla, peparla ed aggiungere il brandy.
Lasciar evaporare il liquore e passare in una teglia che vada in forno. Aggiungere i chicchi d’uva pelati e senza i semini e schiacciarli un po’ con la forchetta. Mettere in forno caldo a 180° e lasciar cuocere per un’ora abbondante, rigirando ogni tanto la carne e bagnandola con il sugo di cottura. Fare attenzione perché il fondo tende ad attaccarsi, a causa dello zucchero dell’uva che si caramellizza, aggiungere eventualmente un mestolino d’acqua calda.
A cottura ultimata affettare la carne e metterla sul piatto di portata. Omogeneizzare il fondo di cottura con il frullatore ad immersione o passarlo al passaverdure. Versare metà della salsa sull’arrosto, portando in tavola il resto in una salsiera. Servire ben caldo. Il piatto si può preparare in anticipo e riscaldare all’ultimo momento.