Mi serviva una borsa capiente, ecco allora il momento di utilizzare quello scampolo di tessuto di tappezzeria che avevo da un po’ nel cassetto.
La borsa è semplice: ho ritagliato la stoffa seguendo il modello sotto, che mi sembra il modo migliore perchè evita di fare troppe cuciture. Lo schema lo avevo fatto per una bustina più piccola, quindi le misure vanno adattate.
Ecco la borsa finita, ho cucito due manici e la chiusura lampo.
Ho aggiunto infine due fiori di cotone all’uncinetto:
Queste sono le spiegazioni per eseguire il fiore grande:
Con l’uncinetto n.1,5 :
1° giro in arancione: fare un anello magico ed all’interno lavorare 2 cat. e 10 mezze m.alte. Chiudere il giro con una mezza m.bassa sulla prima m.
2° giro: 2 cat.; 2 mezze m.alte su ognuna delle m. del giro precedente. Rompere il filo ed affrancarlo.
3° giro, in bianco: *1 mezza m. bassa in una m. qualsiasi del 2° giro, 7 cat., 1 m.bassa nella seconda maglia della cat.; 1 mezza m.alta nella 3° m., 1 m.alta nella 4°, 5°, 6° e 7° cat; saltare 1 m. del 2° giro*. Ripetere da * a * 11 volte. Affrancare e rompere il filo.
4° giro: in viola, * puntare sul dietro del lavoro, sul filo posteriore di una delle mezze m. alte del 2° giro e lavorare 1 m. bassa, 11 cat., 1 m. bassa nella stessa maglia della prima; 3 cat., saltare 3 maglie* . Ripetere da * a *, (per 2 volte saltare 2 maglie invece di 3). Finire con una mezza m. bassa sulla prima m. bassa.
5° giro : 1 cat., *1 m.alta su ciascuna delle prime 5 cat. delle 11 del giro precedente, 5 m. alte nella sesta, 1 m. alta su ciascuna delle altre 5 cat.*. Ripetere altre 5 volte da * a *. Finire il giro con una mezza m. bassa su sulle 3 cat. che si presentano alla sinistra del sesto petalo.
6° giro: 1 m. bassa su ognuna delle prime 3 m. alte del petalo, 2 m. alte in ognuna delle 4 m. seguenti, puntare sulla terza delle 5 m. alte del giro precedente e lavorare 3 m. alte, 1 cat,, 3 m. alte, 2 m. alte in ciascuna delle 4 m. seguenti, 1 m. bassa su ognuna delle restanti 3 m. Ripetere per ogni petalo.
7° giro: 1 mezza m. bassa su ognuna delle prime m. basse che iniziano il primo petalo, * 1 m. bassa su ognuna delle m. seguenti, °°1 m. alta sulla m. seguente, 2 m. alte sulla m. alta successiva°° per 3 volte, 1 m. alta sulla m. che segue,; puntare sotto la cat. del giro precedente e lavorare 2 m. alte, 2 cat. 1 mezza m. bassa sulla m. alta lavorata per ultima (prima delle 2 cat.), puntare ancora sotto la cat. e lavorare 2 m. alte, poi: °°1 m. alta sulla m. seguente, 2 m. alte sulla m. successiva°° per 3 volte; 4 m. basse, saltare le prime 3 m. basse del petalo seguente e ripetere da*.
Chiudere e spezzare il filo.