Queste presine le ho ideate e fatte per Sivia, che compie gli anni e va a vivere da sola. Con tanti tanti auguri.
Le ho lavorate con un filo di cotone grosso e con l’uncinetto n. 3.
Queste sono le spiegazioni per realizzare il gufetto:
Ho iniziato con un cerchio magico in cui ho lavorato
1° giro: 6 m.basse con il colore turchese.
2°giro sempre in turchese a m. bassa lavorando 2 m. in ognuna delle m.basse del giro precedente.
3° giro in blu: a m. bassa facendo un aumento ogni 3 m.
4° giro in turchese, a m. bassa facendo 1 aumento ogni 4 m.
5° giro in lilla, 1 aumento ogni 6 m.
6° giro in blu, 1 aumento ogni 8 m.
7°giro in lilla, 1 aumento ogni 10 m.
8° giro in blu, senza aumenti.
9° giro lilla, lavorare *2 m. basse, 1 m.bassa puntando il filo nel 7° giro*, ripetere da * a *.
Continuare per altri 7 giri, lavorando i giri pari con il blu a m. bassa, distribuendo gli aumenti necessari, e i giri dispari con il lilla, ripetendo da * a *.
Per le orecchie lavorare con il lilla *2 m. basse nella stessa m., 1 m.bassa*, ripetere da * a * 4 volte; 2 m. basse, ripetere da * a * altre 4 volte. Girare il lavoro e continuare per 6 giri diminuendo ad ogni giro 1 m. all’inizio ed 1 alla fine. Chiudere il lavoro e rompere il filo. Riprendere l’altra orecchia e fare lo stesso lavoro. Rifinire le orecchie con un giro a m.bassa in blu inserendo al centro anche una catenella di 12 m. per l’asola.
Per gli occhi ho lavorato due piccoli cerchi con del cotone sottile bianco. Il becco è di pannolenci.
Il pesce l’ho fatto alternando i colori solo per mezzo giro (bisogna perciò portarsi dietro il filo turchese lavorandolo sul retro ad ogni maglia). L’effetto squame è dato dallo stesso punto usato per il gufo: il giro in turchese è fatto lavorando, solo nella metà a più colori: 1 m. bassa, 1 m.bassa lavorata puntando l’uncinetto due giri sotto.
La coda e le pinne sono lavorate a m. altissima.
Nov 04, 2012 @ 19:22:16
Ma queste presine non si possono assolutamente usare!!! Al massimo si possono solo appendere in bella vista…sono troppo carine!!!!
a proposito è finita la raccolta delle olive? sarà possibile avere anche quest’anno il vostro ottimo olio?
"Mi piace""Mi piace"
Nov 04, 2012 @ 21:50:10
La raccolta non è finita, ma l’olio è già disponibile, non hai che da chiedere! 🙂
"Mi piace""Mi piace"